"La felicità non si può comprare, ma un gelato sì...ed è praticamente la stessa cosa!". Un foglio di carta e un tratto blu, poi ti guardi intorno e tutti si danno un gran da fare. Qui la chimica si insegna davvero, perché più di ogni altro cibo il gelato è una questione di chimica. E così, tra citazioni divertenti e strani strumenti caleidoscopici, si ripassa la tavola degli elementi sotto l'egida di Mastro Cianuri, sguardo algido, d'ambrosia il sorriso. Qui le equazioni devono tornare, per far vibrare i sensi a regola d'arte, perché da un qualunque ingrediente si può ricavare un gelato straordinario. Benvenuti nella fabbrica delle meraviglie.
“La felicità non si può comprare, ma un gelato sì…ed è praticamente la stessa cosa!”. Un foglio di carta e un tratto blu, poi ti guardi intorno e tutti si danno un gran da fare. Qui la chimica si insegna davvero, perché più di ogni altro cibo il gelato è una questione di chimica. E così, tra citazioni divertenti e strani strumenti caleidoscopici, si ripassa la tavola degli elementi sotto l’egida di Mastro Cianuri, sguardo algido, d’ambrosia il sorriso. Qui le equazioni devono tornare, per far vibrare i sensi a regola d’arte, perché da un qualunque ingrediente si può ricavare un gelato straordinario. Benvenuti nella fabbrica delle meraviglie.
© Luciana Ciuffini 2019